RENDEZ-GOU’
GNAM! FESTIVAL EUROPEO DEL CIBO DI STRADA
I migliori cibi di strada pugliesi e internazionali, raccontati e preparati a Trani
Dal panzerotto barese alle bombette, dalla mozzarella di bufala alla frittura di pesce, dalla granita di limone ai cannoli siciliani. I sapori locali preparati secondo tradizione, all’insegna del gusto, dello svago e dell’estro. GNAM! è il Festival Europeo del cibo di strada che approda a Trani il nove settembre, dopo le tappe di Martina Franca e Catanzaro, e che chiuderà l’edizione 2016 a Roma, dal sei al nove ottobre. Un evento gastronomico che racconta il cibo di strada, dove il visitatore potrà gustare i migliori cibi italiani e internazionali, preparati dal vivo. Una grande festa con atmosfere uniche e da assaporare, e che mescola culture dissimili in un’ottica di convivialità e divertimento.
GNAM! è un itinerario gastronomico concepito per valorizzare le virtù della cucina di strada, vera e propria identità di una territorio. Il festival sarà incentrato su percorsi gastronomici mirati e variegati, caratteristici delle città italiane e non solo. Per la città di Trani sono previste numerose degustazioni delle tipicità pugliesi, intrecciandole ai sapori internazionali. La Puglia è quella trama senza tempo dove genuinità e gusto autentico nascono un’antica sapienza contadina, attenta cultrice dei prodotti della terra. Amiamo riscoprire eccellenze e antichi sapori e, protagonista indiscusso, è il cibo di strada, informale e gustosa forma di ristorazione.
Durante il festival si alterneranno performance musicali, artisti di strada e talk food che racconteranno la storia della nostra cucina. Quattro giorni, dal 9 al 12 settembre, in compagnia dei migliori street chef italiani e del mondo. Un evento in cui gusto, cultura e tradizioni si intrecciano, e dove i protagonisti sono gli artigiani del gusto che da sempre tramandano la tradizione culinaria della propria terra. L’occasione per far rivivere i colori, gli odori e i sapori di una volta, più che mai attuali.