RENDEZ-GOU’
GIORNATA NAZIONALE DELL'OLIO EXTRAVERGINE
Ti racconto l’olio d’oliva
Dall’oliva si ricava il più nobile dei condimenti, e per metterne in risalto qualità e caratteristiche, il 1° dicembre Bari ha ospitato la Giornata Nazionale dell’Olio Extravergine. Alle 9.00 del mattino Piazza del Ferrarese è stata allietata da decine di bambini delle scuole materne che hanno assistito meravigliati alla molitura delle olive, realizzata da un frantoio mobile.
La giornata è stata promossa da Coldiretti con la finalità di far conoscere l’oro giallo pugliese, le sue proprietà essenziali che da millenni lo rendono il simbolo della cultura mediterranea. Si è parlato di come riconoscere l’olio extravergine autentico e delle caratteristiche che contraddistinguono i diversi oli. E poi il prezzo reale e le contraffazioni più diffuse in Italia e all’estero.
La molitura e l’estrazione sono avvenute dal vivo per far visionare la lavorazione di un prodotto che, quando estratto solo con mezzi meccanici, non produce nessun tipo di alterazione. Nell’ambito della manifestazione, i numerosi stand allestiti hanno guidato le degustazioni di prodotti tipici, abbinati all’olio extravergine.
La cucina mediterranea da sempre celebra l’olio d’oliva, che utilizza non solo per la preparazione di primi e secondi piatti, ma anche per la realizzazione del cioccolato e di tantissimi dolci, che acquistano intensità e corpo quando esaltati da un filo d’olio extravergine.